Mappa - Ermitage (Hermitage Museum)

Ermitage (Hermitage Museum)
Il Museo statale Ermitage, noto anche come l' Ermitage o l'Hermitage, è un museo d'arte di San Pietroburgo situato sul lungoneva del Palazzo che ospita una delle più importanti collezioni d'arte del mondo; l'edificio in origine faceva parte della reggia imperiale che per due secoli ospitò le famiglie degli zar Romanov, fino al 1917, anno dell'inizio della Rivoluzione d'ottobre. È uno dei musei d'arte più visitati al mondo.

Il museo espone opere di numerosissimi autori, fra i quali Caravaggio, Paul Cézanne, Giambattista Pittoni, Leonardo da Vinci, Raffaello, Antonio Canova, Francesco Casanova, Jacques-Louis David, Edgar Degas, Paul Gauguin, Fra Filippo Lippi, Henri Matisse, Claude Monet, Pablo Picasso, Pierre-Auguste Renoir, Rembrandt, Vincenzo Petrocelli, Pieter Paul Rubens, Tiziano Vecellio, Vincent van Gogh, Jacob van Ruisdael, Diego Velázquez, Paolo Pagani.

Con il nome di Ermitage si indica il complesso architettonico che comprende vari edifici costruiti tra il XVIII e il XIX secolo:

* il Palazzo d'Inverno (1754-1762), progettato da Bartolomeo Rastrelli

* il Piccolo Ermitage (1764-1775), opera di Jean-Baptiste Vallin de la Mothe e di Jurij Veldten

* il Grande Ermitage, detto anche Vecchio Ermitage (1771-1787), progettato da Jurij Velten

* il Nuovo Ermitage (1839-1851) realizzato da Leo von Klenze

* il Teatro dell'Ermitage (1783-1789), progettato da Giacomo Quarenghi.

Il Palazzo d'Inverno era nato come residenza imperiale. Eretto per la zarina Elisabetta di Russia, fu completato solo dopo la sua morte. Fu Caterina la Grande la vera ideatrice del museo. Accanto al Palazzo d'Inverno, per sfuggire al trambusto di corte, nel 1764 la zarina volle farsi costruire un piccolo rifugio e gli diede il nome vezzoso di Petit Ermitage (dall'antico francese hermit, dal latino eremita, dal greco eremites).

Nel piccolo Ermitage, Caterina si appartava volentieri circondandosi di opere d'arte che andava acquistando sui mercati europei; nelle stanze in origine venivano ammessi solo pochi privilegiati. Successivamente, la collezione crebbe a dismisura e fu necessario costruire altri edifici per poterla ospitare; di qui, il nome Ermitage andò ad indicare l'intero complesso dei cinque edifici prima elencati. 
Mappa - Ermitage (Hermitage Museum)
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Ermitage
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Ermitage
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Ermitage
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Ermitage
OpenStreetMap
Mappa - Ermitage - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Ermitage - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Ermitage - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Ermitage - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Ermitage - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Ermitage - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Ermitage - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Ermitage - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Ermitage - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Ermitage - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Russia
Bandiera della Russia
La Russia, ufficialmente Federazione Russa , è uno Stato transcontinentale che si estende per un quarto in Europa e per tutto il resto in Asia. È il più vasto Stato del mondo, con una superficie di, e a fine 2022 conta circa 144,7 milioni di abitanti. La capitale è Mosca. La lingua ufficiale è il russo ma le repubbliche autonome possono avere altre lingue ufficiali. L'attuale presidente della federazione è Vladimir Putin.

Confina con Norvegia, Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Bielorussia, Ucraina, Georgia, Azerbaigian, Kazakistan, Cina, Corea del Nord, Mongolia; assieme alla Cina, è lo Stato con il maggior numero di Stati limitrofi (quattordici). Essa possiede, inoltre, confini marittimi con il Giappone (attraverso il mare di Ochotsk) e gli Stati Uniti (attraverso lo stretto di Bering). È bagnata a nord-ovest dal mar Baltico nel golfo di Finlandia, a nord dal mar Glaciale Artico, a est dall'oceano Pacifico e a sud dal mar Nero e dal mar Caspio. Comprende anche l'exclave dell'Oblast' di Kaliningrad. È tradizionalmente suddivisa tra Russia europea e Russia asiatica dalla catena montuosa degli Urali, dal corso del Fiume Ural, dalla costa settentrionale del Mar Caspio e dalla depressione del Kuma-Manyč.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
RUB Rublo russo (Russian ruble) ₽ 2
ISO Linguaggio
CE Lingua cecena (Chechen language)
CV Lingua ciuvascia (Chuvash language)
KV Lingua komi (Komi language)
RU Lingua russa (Russian language)
TT Lingua tatara (Tatar language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Azerbaigian 
  •  Cina 
  •  Corea del Nord 
  •  Georgia 
  •  Kazakistan 
  •  Mongolia 
  •  Bielorussia 
  •  Estonia 
  •  Finlandia 
  •  Lettonia 
  •  Norvegia 
  •  Polonia 
  •  Repubblica Socialista Sovietica Lituana 
  •  Ucraina